[新聞] 上千萬義大利人去渡假
[註: 復活節才放完又接著五一勞動節]
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo307263.shtml
28/04/2006
1 maggio: esodo dalle citta`
五月一日,遠離城市
In viaggio 10 milioni di italiani
上千萬義大利人出門旅行
Saranno almeno dieci milioni gli italiani che si metteranno in viaggio
per il maxiponte del primo maggio. E' quanto ha previsto Telefono Blu,
secondo cui quasi un italiano su 6 sara` lontano dalle propria abitazione
nel prossimo weekend.
Secondo l'Osservatorio, con una spesa media di 300 euro a testa,
in totale saranno oltre 2 i miliardi che verranno spesi per movimenti,
benzina, destinazione e acquisti.
Sempre dall'Osservatorio fanno sapere che circa un sesto degli italiani
che hanno viaggiato in questi giorni ha gia` prenotato per le vacanze
della prossima estate.
Complice della voglia di vacanza delle ultime settimane sono le previsioni
di un tempo sostanzialmente buono e di buone temperature.
Intanto, mentre oltre due milioni di italiani sono ancora in vacanza,
e tireranno dritto fino all' 1-2 di maggio, Telefono Blu prevede che
almeno altri 5 partiranno per almeno due giorni e 3 per una giornata.
Sono ancora tanti, inoltre, gli stranieri in Italia: almeno 3 milioni,
uno in piu` dello scorso anno, e complessivamente da Pasqua sono
previste entrate per almeno altri 2 miliardi per un totale di circa
6 miliardi.
La maggior parte dei turisti si e` recata nelle citta` d'arte (50%),
oppure al mare e sulle isole (30%), mentre il resto ha preferito
montagna, laghi e campagna.
Tra le citta` piu` gettonate ci sono Roma, Firenze, Venezia, Napoli,Verona.
Gli stranieri hanno poi preferito anche le piccole isole, con in testa
il Golfo di Napoli.
Per quanto riguarda gli italiani, invece, il 46% ha preferito il mare (46%),
il 17% la montagna, il 20% le citta` d'arte, il 5% campagna e collina
e il 4% i laghi.
Un buon 20% di italiani si e` invece recato all'estero per visitare
le capitali europee (Parigi, Londra, Madrid, Praga), oppure al mare
(Croazia, Costa Azzurra, Corsica, spiaggie Catalane),
in montagna(Svizzera e Austria ).
Il resto, pari a circa 800mila persone, ha scelto mete piu` lontane,
come Caraibi, Messico, Sud America, Nord Europa non continentale,
Oceano Indiano ed Estremo oriente.
Ma dove va chi rimane in Italia? Secondo Telefono Blu il 26% in albergo,
il 23% in seconda casa, il 13% da parenti ed amici, il 13% in campeggio,
il 6% in agriturismo e il 5% in residence e villaggi turistici (4%).
Per quanto riguarda il traffico sulle strade, Telefono Blu
prevede che ci saranno almeno tre milioni di auto in movimento,
pari a oltre 8 milioni di passaggi a cui vanno aggiunti almeno
1 milione di mezzi di turisti entranti dai confini francesi,
svizzeri, austriaci e della ex Jugoslavia.
Punti critici, i soliti, soprattutto nelle direttrice verso Sud
all'andata e viceversa sulla A1 Milano-Roma, la A14 Bologna- Adriatica,
la A4 Venezia- Trieste, Monte Bianco, Brennero,Tarvisio, Ventimiglia,
la A10 Genova-Savona, la A7 Milano-Genova, la A8 Milano-Laghi,
la A9 Brogeda, la A1 Roma-Napoli e A3 Salerno Reggio-Calabria.
Fra le grandi citta` a svuotarsi di piu` saranno Milano, Roma,
Torino, Bologna, Firenze, Genova, mentre Telefono blu ha gia`
raccolto fra Pasqua e 25 aprile circa duemila segnalazioni di
vacanza rovinata o difficile a causa di proteste per ricettivita`
negli alberghi, residence, villaggi, agriturismi (42%), per
viaggi e problemi negli aeroporti (22%) e prezzi alti (17%).
--
※ 發信站: 批踢踢實業坊(ptt.cc)
◆ From: 61.228.69.93
Italiano 近期熱門文章
PTT職涯區 即時熱門文章