[新聞]大眾運輸19號將發動24小時罷工

看板Italiano (義大利語)作者 (無旗無風)時間19年前 (2006/05/19 13:48), 編輯推噓2(201)
留言3則, 2人參與, 最新討論串1/1
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/cronaca/trasporti-fermi/trasporti- fermi/trasporti-fermi.html L'agitazione creera` forti disagi: fasce protette citta` per citta` E' stata organizzata dai sindacati dopo lo stop alle trattative 罷工行動將造成嚴重不便:各地便民時間不同 工會因協商停擺聯合策劃 Trasporti, sciopero di 24 ore si fermano bus, metro e tram 大眾運輸 24小時罷工 公車捷運和電車停駛 19 maggio 2006 ROMA - Disagi in vista per i cittadini oggi, venerdi` 19 maggio: a causa di uno sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico locale a sostegno del rinnovo del contratto, resteranno fermi per tutta la giornata, ad esclusione delle fasce orarie protette, gli autobus, i tram e le metropolitane. Le fasce protette per lavoratori e pendolari sono decise a livello locale. A Roma sara` possibile viaggiare sui mezzi pubblici dall'inizio del servizio fino alle 8.30 e poi dalle 17 alle 20. Non sara` quindi facile trovare un autobus tra le 8.30 e le 17 e dopo le 20. Nella capitale non saranno attive le Zone a traffico limitato. Per Milano le fasce protette, quelle in cui sara` possibile viaggiare, saranno quella dall'inizio del servizio alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Ecco gli orari di astensione dal lavoro delle altre citta`: Napoli dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio; Torino dalle 9 alle 12 e dalle 15 a fine servizio; Firenze dalle 9,15 alle 11,45 e dalle 15,15 fino a fine turno; Venezia dalle 9 alle 16,30 e dalle 19,30 fino a fine turno; Genova dalle 9,30 alle 17 e dalle 21 a fine turno; Bologna dalle 8,30 alle 16,30 e dalle 19,30 fino a fine turno; Bari dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 fino a fine turno; Palermo dalle 8,30 alle 17,30; Cagliari dalle 9,30 alle 12,45 e dalle 14,45 alle 18,30 e dalle 20,30 fino a fine turno. Lo sciopero di 24 ore e` stato deciso da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt (ma anche l'Ugl scioperera` nella stessa giornata) a sostegno di una vertenza incagliata da tempo. Il contratto che interessa 115.000 lavoratori e` scaduto a fine 2005 ma le posizioni di Asstra e Anav (le associazioni del trasporto pubblico locale) e quelle dei sindacati sono ancora molto distanti. Le imprese offrono un aumento salariale medio a regime di 60 euro a fronte di una richiesta dei sindacati di 115 euro a regime. Mercoledi` l'Asstra ha chiesto ai sindacati di revocare o almeno differire l'agitazione dicendosi disponibile a riaprire il confronto anche affrontando temi normativi assieme a quelli economici (in discussione c'e` il secondo biennio economico). Una lettera, questa, rinviata al mittente dai sindacati che con il segretario nazionale della Filt-Cgil Franco Nasso l'hanno definita una "provocazione". "Il contratto e` scaduto da molti mesi - afferma il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti - se non si trova la soluzione che altro possiamo fare?". (19 maggio 2006) -- ※ 發信站: 批踢踢實業坊(ptt.cc) ◆ From: 61.228.48.157

05/22 00:45, , 1F
這次是真的罷得很徹底 連tram都沒有 話說回來最近
05/22 00:45, 1F

05/22 00:46, , 2F
會不會也太常sciopero 五月到現在就已經兩次了噎....
05/22 00:46, 2F

05/22 13:24, , 3F
新聞有提到是協談破裂 工會欲加薪不成
05/22 13:24, 3F
文章代碼(AID): #14RLmIfZ (Italiano)
文章代碼(AID): #14RLmIfZ (Italiano)