[節日] 端午節 La festa
義大利文的翻譯中最常出現的是
龍舟節 (Festa della barca drago 單複數都有)
但是顯然也有直接變成龍節的 (可能比較符合外國人對中國的幻想)
http://www.enzymesofpeace.org/enzimidipace/calendario/Duanwujie.txt
Festa cinese del dragone
La 'festa del drago', in cui barche a forma di drago
gareggiano nei fiumi.
Si ricorda cosi` la morte di Qu Yuan, poeta e uomo
politico che si uccise gettandosi in acqua per
protesta contro la corruzione del governo.
http://www.edulab.it/roma/prodotti/classeA/feste_cinesi.htm
LA REGATA DELLE BARCHE DRAGO
Il quinto giorno del quinto mese lunare, ricorre
la "Festa dei Draghi". Sui fiumi si organizza una
regata di barche alle quali e` stato dato un aspetto
di drago. In questa festa si mangiano gli "zongzi"
budini di riso cotti dentro alle canne di bambu`.
http://babele.po-net.prato.it/it/htm/festivitac.htm
La festa delle barche drago (Duan Wu jie)
Questa festa cade il quinto giorno del quinto mese lunare
pertanto viene anche chiamata Festa del Doppio Cinque o
Festa del Quinto Mese.
Si celebra a meta` estate durante il periodo del solstizio
estivo, quando il clima e` molto caldo e sta per cominciare
la stagione delle piogge.
Anticamente la festa veniva celebrata per propiziare il dio
dei Fiumi, abitati, secondo le credenze popolari, da una
divinita` drago che decideva la distribuzione delle piogge,
fattore importante per l'agricoltura.
Si tenevano e tengono tuttora, soprattutto in alcune
localita` nella valle del Fiume Azzurro (Chang Jiang),
gare di barche costruite appositamente per l'occasione
e chiamate 'barche drago'.
Tali barche hanno uno scafo molto stretto e lungo anche
trenta metri con la prua recante una testa di drago
scolpita e finemente decorata.
Su ogni barca vi sono trenta vogatori, che remano in
posizione seduta o eretta, al centro della barca
due uomini suonano uno il tamburo e l'altro il gong,
infine un uomo a prua da` il tempo ai rematori agitando
una bandierina rossa e cantando canti di lavoro.
Gli spettatori lungo le rive rincoraggiano con grida
gli equipaggi in gara.
La festa e` anche legata alla commemorazione di un
famoso poeta e uomo di stato cinese,
Qu Yuan (vissuto nel III sec. a. C.), che malgrado
la sua provata lealta` al sovrano cadde in disgrazia
e pertanto decise di suicidarsi gettandosi nelle
acque del fiume Miluo (nel sud della Cina)
il quinto giorno del quinto mese lunare, divenendo
simbolo di lealta` e patriottismo.
Usanza diffusa e` quella di preparare e mangiare gli
Zongci, involtini di riso glutinoso avvolti in foglie
di bambu`, che secondo la tradizione, erano offerti
ai draghi abitanti le acque dei fiumi perche' non
mangiassero il corpo di Qu Yuan.
--
※ 發信站: 批踢踢實業坊(ptt.cc)
◆ From: 61.228.53.105
Italiano 近期熱門文章
PTT職涯區 即時熱門文章